


Impianti e automazioni per il Trattamento del Latte
Tecnomeccanica Bellucci progetta e realizza soluzioni personalizzate per il ricevimento del latte, per il dosaggio automatico del latte nelle vasche di coagulazione, inoltre fornisce debatterizzatori, pulitrici e scrematirici.
Ricevimento latte Pastorizzazione Dosaggio latte Scrematrici, Pulitrici, Debatterizzatori
Ricevimento Latte
Il gruppo di ricevimento permette di ricevere il latte dalle autobotti, eliminare l'aria, raffreddarlo e registrare le quantità destinate allo stoccaggio.
Tutte le soluzioni per il ricevimento del latte sono progettate e costruite su misura del caseificio con:
- Pompa Inox a Lobi o monovite
- Contalitri
- Collettore Inox per la distribuzione del latte negli affioratori
- Filtrazione in ingresso ottimizzata per rendere sicuro l'impianto senza danneggiare la struttura molecolare del latte
- Collegamento al Cleaning In Place System (C.I.P.) per la sanificazione
L'impianto di ricevimento viene premontato su skid indipendente in acciaio inox così da consentire un'installazione più rapida.
Vantaggi:
Controllo
Verifica rapida e precisa della quantità di latte ricevuta
Storicizzazione dati
Raccolta e storicizzazione delle quantità di latte ricevute
Pastorizzazione
L’impianto di pastorizzazione viene progettato con una portata personalizzata in base alle esigenze del caseificio ma permette la modifica delle curve termiche rendendolo adattabile al sopraggiungere di diverse necessità.
L'impianto viene premontato in officina su skid per ridurre più possibile gli ingombri.
Realizzato in acciaio INOX, può essere lavato con il C.I.P. di lavaggio automatico oppure manualmente con la vaschetta di lavaggio.
Il quadro di comando controlla, mantiene e registra la temperatura di pastorizzazione per tutto il periodo di funzionamento.
Vantaggi:
Standardizzazione
Standardizzazione del prodotto finale
Rendimento
Maggior rendimento complessivo della produzione
Dosaggio Latte
L'impianto di dosaggio latte è costituito da un carrello motorizzato che scorre su una rotaia e trasporta, senza l'intervento dell'operatore, il latte dal mixer ai doppifondi in sala cottura.
Il carrello dosatore, automaticamente, raggiunge ogni caldaia e porta con precisione il braccio mobile in posizione di dosaggio. Un contalitri misura la quantità di latte immessa in ogni doppiofondo e la trasmette al software supervisore che registra i dati e li storicizza rendendo possibile il controllo sulla produzione. L'impianto può prevedere anche il dosaggio del siero innesto direttamente in linea.
Il software di gestione e controllo fornisce il sinottico d'impianto con un'interfaccia completa e intuitiva che mostra un immediato colpo d'occhio sul buon funzionamento del sistema e consente agli operatori di gestire le operazioni.
Vantaggi
Automazione
Impianto meccanizzato senza necessità di interventi dell'operatore
Tempi
Possibilità di dosare il siero innesto direttamente in linea
Scrematrici, Pulitrici, Debatterizzatori
Centrifughe progettate specificatamente per la scrematura, pulitura e titolazione del latte, della panna e del siero di latte.
Questi separatori, grazie alla velocità molto elevata del tamburo, sono utilizzati anche per la pulizia del latte da impurità, cellule, spore, corpuscoli e residui solidi di piccolo diametro.
L'alimentazione in pressione avviene con un sistema di afflusso morbido che permette al prodotto di raggiungere l'elevata velocità (a cui avviene la separazione) senza rottura dei globuli di grasso. Viene utilizzata per la concentrazione della panna e per la trasformazione in burro.
Tecnomeccanica Bellucci è in grado di fornire macchine con portate da 5.000 litri/ora fino a 50.000 litri/ora, inoltre garantisce manutenzioni e riparazioni tempestive.
Da sempre specializzata nella manutenzione ordinaria e straordinaria dei separatori Westfalia, nel 2000 Tecnomeccanica Bellucci è diventata concessionario GEA Westfalia Separator.
Contattaci
Richiedi una consulenza personalizzata per la tua industria alimentare